Martedì 12 agosto 2025
La "relatività ristretta" applicata all'ippica
La teoria della relatività ristretta, formulata da Albert Einstein nel 1905, rivoluziona la nostra comprensione dello spazio e del tempo, introducendo concetti come la dilatazione temporale e la contrazione delle lunghezze. La teoria si basa su due postulati fondamentali: l'invarianza delle leggi della fisica in tutti i sistemi di riferimento inerziali e l'invarianza della velocità della luce nel vuoto.
Cerchiamo di applicare all’ippica la teoria della relatività ristretta utilizzando:
Cerchiamo di applicare all’ippica la teoria della relatività ristretta utilizzando:
- L’immutabilità della corsa dei cavalli
- L’immutabilità della rete commerciale e dei totalizzatori



Andiamo ad applicare la teoria della relatività ristretta ad un osservatore esterno utilizzando un piccolo schema di ritorno potenziale allo scommettitore.


Ora ammettiamo che l’osservatore esterno voglia scommettere 5 euro secondo voi cosa sceglierebbe?
Massimo Pierini
"Non possiamo risolvere i problemi con lo stesso tipo di pensiero che abbiamo usato quando li abbiamo creati." - A. Einstein
Copyright ©

