
regolamento
PREMESSA
CATALOGO
CERTIFICAZIONI E SANITÀ
MOVIMENTAZIONE CAVALLI
CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA
PARTECIPAZIONE
SVOLGIMENTO DELL'ASTA E MODALITA' DI AGGIUDICAZIONE
PAGAMENTO DEL PREZZO
PASSAGGIO DI PROPRIETÀ
COMPENSO D'ASTA
GARANZIE, RISCHI, RESPONSABILITÀ
NORME PARTICOLARI PER GLI ACQUIRENTI
La Tenuta Rondello Location Eventi, in collaborazione con la proprietà dello stallone FACE TIME BOURBON, organizza un'asta privata, volta a creare una connessione tra i migliori allevatori e le primarie scuderie che ambiscono a essere proprietari di un figlio dello stallone attualmente leader in europa.
CATALOGO
Le notizie genealogiche dei cavalli presentati vengono fornite dai venditori e sono riportate nel catalogo ufficiale, come pure sono segnalate le iscrizioni dei cavalli a particolari corse o bonus in italia e all'estero. sul catalogo ufficiale viene indicato quanto dichiarato dal venditore e sotto la sua responsabilità.
I puledri presenti saranno corredati da un set di radiografie ai 4 arti inferiori effettuate entro il 30 giugno 2025.
Il venditore dovrà presentarsi il 25 agosto entro le ore 9 con le radiografie stampate. le spese diagnostiche saranno a carico del venditore.
Le radiografie saranno rese disponibili a tutti gli interessati alle ore 12 del 25 agosto, pertanto sono da intendersi come visionate e conosciute dagli eventuali acquirenti.
Una volta effettuata l'aggiudicazione, le radiografie non saranno più disponibili ne consultabili.
Pertanto non potranno essere contestati puledri per eventuali anomalie preventivamente visibili attraverso le radiografie suddette.
La Dottoressa Alessandra Vigliani o un sostituto da esso indicato, sarà a disposizione dall'organizzazione per le letture delle radiografie agli acquirenti interessati.
I puledri presenti saranno corredati da un set di radiografie ai 4 arti inferiori effettuate entro il 30 giugno 2025.
Il venditore dovrà presentarsi il 25 agosto entro le ore 9 con le radiografie stampate. le spese diagnostiche saranno a carico del venditore.
Le radiografie saranno rese disponibili a tutti gli interessati alle ore 12 del 25 agosto, pertanto sono da intendersi come visionate e conosciute dagli eventuali acquirenti.
Una volta effettuata l'aggiudicazione, le radiografie non saranno più disponibili ne consultabili.
Pertanto non potranno essere contestati puledri per eventuali anomalie preventivamente visibili attraverso le radiografie suddette.
La Dottoressa Alessandra Vigliani o un sostituto da esso indicato, sarà a disposizione dall'organizzazione per le letture delle radiografie agli acquirenti interessati.
CERTIFICAZIONI E SANITÀ
I puledri che partecipano all'asta sono accompagnati dal passaporto attestante le seguenti certificazioni:
- ·vaccinazione antinfluenzale di base e di richiamo;
- ·certificazione del coggins-test (anemia infettiva) con esito negativo riportata sul libretto segnaletico.
Con la partecipazione e la presentazione di un'offerta di acquisto, l'offerente dichiara di aver preso visione delle predette certificazioni e del cavallo, di averlo trovato in buono stato e di suo gradimento.
Tutti i cavalli venduti in questa asta sono venduti nelle condizioni in cui si trovano “visti e piaciuti”.
Tutti i cavalli venduti in questa asta sono venduti nelle condizioni in cui si trovano “visti e piaciuti”.
MOVIMENTAZIONE CAVALLI
I cavalli devono arrivare a tenuta rondello entro le ore 9 di lunedì 25 agosto.
I venditori sono obbligati a garantire la presenza del proprio personale per la custodia e l'accudimento dei cavalli.
Tale personale dovrà provvedere a condurre i cavalli nel ring di presentazione (è consigliabile un abbigliamento adeguato al personale incaricato).
I venditori mantengono il possesso e la disponibilità dei cavalli e ne restano unici responsabili fino al momento della consegna all'acquirente che verrà effettuato a seguito del passaggio di proprietà.
I venditori sono obbligati a garantire la presenza del proprio personale per la custodia e l'accudimento dei cavalli.
Tale personale dovrà provvedere a condurre i cavalli nel ring di presentazione (è consigliabile un abbigliamento adeguato al personale incaricato).
I venditori mantengono il possesso e la disponibilità dei cavalli e ne restano unici responsabili fino al momento della consegna all'acquirente che verrà effettuato a seguito del passaggio di proprietà.
CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA
Tenuta Rondello Location Eventi, non essendo una casa d'aste, a seguito delle vendite non ha nessuna responsabilità nei confronti delle parti e non è tenuta a garantire il pagamento dei cavalli e a occuparsi dei vari iter burocratici successivi alle vendite.
Il fine unico di Tenuta Rondello è quindi quello di mettere in connessione nelle migliori condizioni possibili venditori e acquirenti.
Il fine unico di Tenuta Rondello è quindi quello di mettere in connessione nelle migliori condizioni possibili venditori e acquirenti.
PARTECIPAZIONE
Prima dell'inizio dell'asta l'organizzazione fornirà ai venditori l'elenco dei soggetti accreditati agli acquisti.
Sarà possibile accreditarsi anche il giorno stesso sul luogo dell'asta sottoponendosi ai controlli del comitato organizzatore.
Sarà possibile accreditarsi anche il giorno stesso sul luogo dell'asta sottoponendosi ai controlli del comitato organizzatore.
SVOLGIMENTO DELL'ASTA E MODALITA' DI AGGIUDICAZIONE
Saranno ritenute valide solo le offerte effettuate dai soggetti accreditati prima dell'inizio dell'asta.
Il prezzo base sarà determinato dal banditore a cui è altresì concessa la facoltà di stabilire l'entità minima delle offerte in aumento. risulterà aggiudicatario colui il quale avrà offerto il prezzo più alto al momento della caduta del martello. le offerte fatte o recepite dopo la battuta del martello non sono valide e si considerano come non pervenute.
Nel caso in cui dovessero prevenire al banditore contestualmente due o più offerte identiche, il banditore determinerà l'offerta ricevuta per prima e comunicherà ai partecipanti quale offerta viene ritenuta valida. Gli altri partecipanti che riterranno di aver formulato una offerta valida, potranno presentare al banditore una contestazione che dovrà pervenire al banditore immediatamente e comunque non oltre la dichiarazione di aggiudicazione o la presentazione di una nuova offerta a rialzo. qualora il banditore dovesse ritenere di accogliere una contestazione relativa all'aggiudicazione per contestualità d'identica offerta, rimetterà il cavallo in aggiudicazione al prezzo ultimo battuto e tutti i partecipanti presenti saranno ammessi a licitare di nuovo il cavallo. Qualora non venisse formulata alcuna offerta, il cavallo sarà venduto a colui il quale aveva presentato l'offerta maggiore dichiarata valida dal banditore.
Il prezzo base sarà determinato dal banditore a cui è altresì concessa la facoltà di stabilire l'entità minima delle offerte in aumento. risulterà aggiudicatario colui il quale avrà offerto il prezzo più alto al momento della caduta del martello. le offerte fatte o recepite dopo la battuta del martello non sono valide e si considerano come non pervenute.
Nel caso in cui dovessero prevenire al banditore contestualmente due o più offerte identiche, il banditore determinerà l'offerta ricevuta per prima e comunicherà ai partecipanti quale offerta viene ritenuta valida. Gli altri partecipanti che riterranno di aver formulato una offerta valida, potranno presentare al banditore una contestazione che dovrà pervenire al banditore immediatamente e comunque non oltre la dichiarazione di aggiudicazione o la presentazione di una nuova offerta a rialzo. qualora il banditore dovesse ritenere di accogliere una contestazione relativa all'aggiudicazione per contestualità d'identica offerta, rimetterà il cavallo in aggiudicazione al prezzo ultimo battuto e tutti i partecipanti presenti saranno ammessi a licitare di nuovo il cavallo. Qualora non venisse formulata alcuna offerta, il cavallo sarà venduto a colui il quale aveva presentato l'offerta maggiore dichiarata valida dal banditore.
PAGAMENTO DEL PREZZO
La vendita si intende conclusa e l'aggiudicazione compiuta con la definitiva battuta del martello da parte del banditore.
A seguito dell'aggiudicazione l'acquirente e/o chi per esso regolarizzerà la compravendita direttamente con l'allevatore sottoscrivendo il contratto di compravendita.
Un contratto di vendita standard sarà messo a disposizione gratuitamente per coloro che ne volessero usufruire.
Salvo diversi accordi tra le parti e ad esclusiva discrezionalità del venditore, l'acquirente dovrà saldare il prezzo di aggiudicazione al venditore entro 30 giorni dalla vendita del cavallo.
Essendo la vendita vincolante e non sindacabile solo per l'acquirente, se il venditore non ritenesse accettabili le condizioni e i termini di pagamento proposti dalla controparte, la vendita sarà ritenuta nulla e potrà così far ripassare nuovamente in asta il proprio cavallo per una nuova licitazione.
L'acquirente avrà sette giorni per eventuali contestazioni sul cavallo. La BARONCINI BROKER SRL assicurerà il puledro per tale periodo.
Dopo di che nulla sarà dovuto dal venditore.
A seguito dell'aggiudicazione l'acquirente e/o chi per esso regolarizzerà la compravendita direttamente con l'allevatore sottoscrivendo il contratto di compravendita.
Un contratto di vendita standard sarà messo a disposizione gratuitamente per coloro che ne volessero usufruire.
Salvo diversi accordi tra le parti e ad esclusiva discrezionalità del venditore, l'acquirente dovrà saldare il prezzo di aggiudicazione al venditore entro 30 giorni dalla vendita del cavallo.
Essendo la vendita vincolante e non sindacabile solo per l'acquirente, se il venditore non ritenesse accettabili le condizioni e i termini di pagamento proposti dalla controparte, la vendita sarà ritenuta nulla e potrà così far ripassare nuovamente in asta il proprio cavallo per una nuova licitazione.
L'acquirente avrà sette giorni per eventuali contestazioni sul cavallo. La BARONCINI BROKER SRL assicurerà il puledro per tale periodo.
Dopo di che nulla sarà dovuto dal venditore.
PASSAGGIO DI PROPRIETÀ
La modulistica relativa al passaggio di proprietà in favore dell'aggiudicatario verrà prodotta e consegnata successivamente al pagamento del prezzo del cavallo.
COMPENSO D'ASTA
NESSUNA COMMISSIONE D'ASTA SARÀ PAGATA AGLI ORGANIZZATORI.
Gli allevatori pagheranno una commissione del 5% solo agli agenti/allenatori accreditati con regolare mandato sottoscritto dagli acquirenti.
Gli allevatori pagheranno una commissione del 5% solo agli agenti/allenatori accreditati con regolare mandato sottoscritto dagli acquirenti.
GARANZIE, RISCHI, RESPONSABILITÀ
I cavalli sono venduti senza alcuna garanzia o responsabilità da parte dell'organizzazione, fermo restando che la stessa presterà tutta l'assistenza necessaria per il buon fine della vendita. È esclusa ogni responsabilità dell'organizzazione relativamente alla vendita: aggiudicatario/acquirente e venditore saranno esclusivamente responsabili l'uno nei confronti dell'altro per le garanzie relative al cavallo e per il pagamento del prezzo. L'organizzazione rimane estranea a tutte indistintamente le contestazioni che a qualsiasi titolo possono insorgere fra acquirente e venditore o i loro aventi causa.
NORME PARTICOLARI PER GLI ACQUIRENTI
Tutti gli interessati, per partecipare attivamente all'asta, dovranno accreditarsi preventivamente presso l'organizzazione. la stessa si riserva il diritto di rifiutare l'accredito alle persone non gradite e si riserva, in ogni momento, il diritto di revocare ogni accredito concesso in precedenza e di non accettare alcuna offerta da offerenti che non abbiano acconsentito a pagare entro i 30 minuti dalla caduta del martello eventuali precedenti acquisti.
Con la partecipazione all'asta l'acquirente accetta tutte le condizioni di vendita stabilite dal venditore ed indicate nel catalogo.
Chiunque intenda operare come agente per conto di terzi dovrà presentare specifico mandato sottoscritto (fac simile di modulo disponibile presso l'organizzazione) che dovrà essere accettato dall'organizzazione. In caso di assenza di tale mandato l'agente verrà considerato operante in proprio o, in caso di inadempimento del mandante, l'agente sarà personalmente obbligato ad adempiere alle obbligazioni assunte.
Con la partecipazione all'asta l'acquirente accetta tutte le condizioni di vendita stabilite dal venditore ed indicate nel catalogo.
Chiunque intenda operare come agente per conto di terzi dovrà presentare specifico mandato sottoscritto (fac simile di modulo disponibile presso l'organizzazione) che dovrà essere accettato dall'organizzazione. In caso di assenza di tale mandato l'agente verrà considerato operante in proprio o, in caso di inadempimento del mandante, l'agente sarà personalmente obbligato ad adempiere alle obbligazioni assunte.